25 Novembre 2021 Giornata mondiale contro la violenza sulle donne – Libri e documenti sul tema

25 NOVEMBRE 2021 – GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE


INDICAZIONI DI LETTURA SUI TESTI E I DOCUMENTI PRESENTI NELLA BIBLIOTECA DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E STUDI DELLE DONNE DI CAGLIARI

DIRITTO
FILOSOFIA
MEDICINA E SALUTE
NARRATIVA
SCIENZE SOCIALI
SICUREZZA SOCIALE
STORIA
VIOLENZA DOMESTICA

MATERIALE GRIGIO

DIRITTO

  • Femminismo e processo penale : come può cambiare il discorso giuridico sulla violenza maschile contro le donne / Ilaria Boiano ; prefazioni di Tamara Pitch e di Teresa Manente – Roma : Ediesse : CRS, 2015 – 340 p. ; 17 cm
    Collocazione:  GEN 341.481   BOI; Inventario:  5590
  • Le tradite : prostituzione, morale, diritti delle donne / Elisa Salerno ; a cura di Donatella Mottin ; prefazione di Antonio Autiero ; contributi di Alba Lazzaretto e Monica Cisco – Cantalupa (TO) : Effatà, 2015 – 202 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 341.481082 SAL; Inventario:  6651
  • Femminicidi a processo : dati, stereotipi e narrazioni della violenza di genere / Alessandra Dino ; con contributi di Clara Cardella, Gaetano Gucciardo e Laura Sapienza – Milano : Meltemi, 2021 – 199 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 345.45025  DINOA; Inventario:  7421
  • Dossier sulla violenza / Arcidonna. – 2. Ed – Palermo : Arcidonna, [1988] – 229 p. : ill. ; 24 cm
    Collocazione:  GEN 345.450253   ARD (2 copie);  Inventario:  1882/1883
  • Guida alle norme contro la violenza sessuale / a cura di Michela Cappai – Cagliari : Punto di fuga, [1997] – 57 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 345.450253   GUI(2 copie); Inventario:  960/966
  • Violenza sessuale : la legge 15 febbraio 1996, N. 66 / a cura di Chiara Piacentini – Cagliari : Punto di Fuga, ?1999? – 97 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 345.450253   VIO; Inventario:  1814
  • L’ avvocato delle donne : dodici storie di ordinaria violenza / Tina Lagostena Bassi ; a cura di Emanuela Moroli – Milano : A. Mondadori, 1991 – 190 p. ; 22 cm.
    Collocazione:  GEN 345.4502532   LAG; Inventario:  2009
  • La mia parola contro la sua / Paola Di Nicola – Milano :Harper Collins, 2018 – 249 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 305.42 DIN; Inventario:  6609
  • Il corpo delle donne con disabilità : analisi giuridica intersezionale su violenza, sessualità e diritti riproduttivi / Sara Carnovali ; prefazione di Ilaria Mazzei – Canterano : Aracne, 2018 – 473 p. ; 24 cm
    Collocazione:  GEN 323.34 CAR; Inventario:  6827
  • Tratta, prostituzione forzata e diritto internazionale : il caso delle donne di conforto / Maria Clara Maffei – Milano : A. Giuffrè, 2002 – 155 p. ; 24 cm.
    Collocazione:  GEN  345.02534 MAF;  Inventario:  196

FILOSOFIA

  • Il femminile negato : la radice greca della violenza occidentale / Adriana Cavarero – Villa Verucchio : Pazzini, [2007] – 85 p. ; 17 cm
    Collocazione: GEN 128   CAV (3 copie); Inventario: 4698/5335/6245
  • Diventare uomini : relazioni maschili senza oppressioni / Lorenzo Gasparrini. – Nuova ed. aggiornata – Cagli : Settenove, 2020 – 180 p. ; 21 cm Collocazione: GEN 155.332   GASPL; Inventario: 7423
  • Corpo, aggressività, violenza / di Marina Massa e Gabriele Pinto – Monteveglio : Commissione Pari opportunità Mosaico Zona bazzanese ; [Bologna] : I.R.R.S.A.E. Emilia Romagna, c1998 (stampa 1999) – 41 p. : ill. ; 30 cm. Collocazione: GEN 155.418232   MAS; Inventario: 4992
  • La forza della nonviolenza : un vincolo etico-politico / Judith Butler ; traduzione di Federico Zappino – Milano : Nottetempo, 2020 – 299 p. ; 20 cm
  • Collocazione: GEN 179.7   BUTLJ;  Inventario: 7169

MEDICINA E SALUTE

  • La famiglia maltrattante: diagnosi e terapia / Stefano Cirillo, Paola di Blasio. – Milano: Raffaello Cortina, 1989. – XXXI, 139 p.; 22 cm Collocazione: GEN 616.85822 CIRIS; Inventario: 7293
  • Legami che fanno soffrire : dinamica e trattamento delle relazioni di coppia violente / a cura di Patrizia Velotti – Bologna : Il Mulino, 2012 – 253 p. : ill. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 616.85822   LEG; Inventario:  5598
  • Ho paura di me : il comportamento sessuale violento / Marina Valcarenghi – Milano : B. Mondadori, [2007] – XIII, 192 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN  616.8583 VAL; Inventario:  4169

NARRATIVA

  • La casa tonda / Louise Erdrich ; traduzione di Vincenzo Mantovani – Milano : Feltrinelli, 2017 – 381 p. ; 20 cm
    Collocazione:  GEN 813.54 ERD; Inventario:  5944
  • Il racconto dell’ancella : romanzo / Margaret Atwood ; traduzione di Camillo Pennati. – Nuova ed – Milano : Ponte alle Grazie, 2017 – 398 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN  813.54CA ATW; Inventario:  6091
    Collocazione:  CIRCOLA      SCR  ATW; Inventario:  CCD 975 (Ed. Mondadori, 1988)
  • I testamenti : romanzo / Margaret Atwood ; traduzione di Guido Calza – Milano : Ponte alle Grazie, 2019 – 502 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN  813.54CA ATW; Inventario:  6888
  • Donne che parlano / Miriam Toews ; traduzione di Maurizia Balmelli – Milano : Marcos y Marcos, c2018 – 253 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN  813.6    TOE; Inventario:  6519
  • Ogni volta che ti picchio / Meena Kandasamy ; traduzione dall’inglese di Silvia Montis – Roma : E/O, 2020 – 238 p. ; 21 cm Collocazione: GEN 823.4IN KANDM; Inventario: 7243
  • Ragazze elettriche / Naomi Alderman ; traduzione di Silvia Bre – Milano : Nottetempo, 2017 – 446 p. : ill. ; 20 cm
    Collocazione:  GEN  823.92 ALD; Inventario:  6408
  • La vergogna / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi – Roma : L’orma, 2018 – 125 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN  843.914 ERN; Inventario:  6807
  • Senza pelle : storia di un femminicidio, di un mobbing e di un viaggio intorno al mondo : romanzo / Isabella Lorusso – Empoli (FI) : IbiskosEdritice Risolo, 2014 – 115 p. ; 20 cm
    Collocazione:  GEN 853.92 LOR; Inventario:  6533
  • T 1/3 : storia di un femminicidio / Isabella Lorusso – Empoli : Ibiskos editrice Risolo, 2013 – 54 p. ; 20 cm
    Collocazione:  GEN 853.92 LOR; Inventario:  6787
  • Io, sola / Maria Mantega – Cagliari :Arkadia, 2014 – 158 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 853.92       MAN; Inventario:  6214
  • Miden : romanzo / Veronica Raimo – Milano : Mondadori, 2018 – 200 p. ; 23 cm Collocazione: GEN 853.92 RAIMV; Inventario: 7138

RELIGIONE

  • Lacrime amare : cristianesimo e violenza contro le donne / Elizabeth E. Green – Torino : Claudiana, 2000 – 112 p. ; 21 cm.
    Collocazione:GEN 261.83283   GRE (2 copie); Inventario:1490/1491
  • Sulla dignità della donna : la violenza sulle donne, il pensiero di Wojtyla / Ida Magli – Parma : U. Guanda, [1993] – 140 p. ; 20 cm
    Collocazione:GEN 261.8344   MAG;  Inventario: 1063
  • Non solo reato, anche peccato : religioni e violenza sulle donne / Paola Cavallari (a cura di) –  Cantalupa (TO) : Effatà, 2018 – 140 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 200.82 NON;  Inventario: 6868

SCIENZE SOCIALI

  • Sulla violenza / Hannah Arendt ; traduzione di Savino D’Amico – Parma : U. Guanda, \1996! – 94 p. ; 17 cm. Collocazione:  GEN 303.6   ARENH (2 copie); Inventario: 860/865
  • Deumanizzazione : come si legittima la violenza / Chiara Volpato. – Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011. – 179 p. ; 18 cm. Collocazione:  GEN 303.6   VOLPC; Inventario: 7305
  • Difendersi : una filosofia della violenza / Elsa Dorlin ; traduzione di Annalisa Romani. – Roma : Fandango, 2020. – 296 p. ; 21 cm Collocazione:  GEN 303.601   DORLE;  Inventario: 7282
  • Altri femminismi : corpi, violenza, riproduzione, culture, lavoro / a cura di Teresa Bertilotti … [et al.]. – Nuova edizione – Roma : Manifestolibri ; Società italiana delle storiche, 2018 – 252 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 305.42   ALTF;  Inventario: 6187
  • Amore e lavoro : relazioni tra donne e uomini in età contemporanea (secoli 19.-20.) / Edith Saurer ; a cura di Margareth Lanzinger ; traduzione di Andrea Michler – Roma : Viella, 2018 – 355 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 305.42   AMOEL; Inventario: 6724
  • Caccia alle streghe, guerra alle donne / Silvia Federici – Roma : Produzioni nero, 2020 – 149 p. ; 18 cm. Collocazione:  GEN 305.42 FEDES; Inventario:  7177
  • Orgoglio e pregiudizi / Tiziana Ferrario – Milano : Chiarelettere, 2017 – 244 p. ; 24 cm. Collocazione:  GEN 305.42 FERRT; Inventario:  6093
  • Amore e violenza : il fattore molesto della civiltà / Lea Melandri – Torino : Bollati Boringhieri, 2011 – 165 p. ; 20 cm. Collocazione:  GEN 305.42   MELAL; Inventario: 5216
  • Gli uomini mi spiegano le cose : [riflessioni sulla sopraffazione maschile] / Rebecca Solnit ; traduzione di Sabrina Placidi ; immagini di Ana Teresa Fernández – [Milano] : Ponte alle Grazie, 2017 – 168 p. : ill. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 305.42   SOLNR; Inventario: 6656
  • Il libro nero della donna : violenze, soprusi, diritti negati / a cura di Christine Ockrent ; prefazione all’edizione italiana di Barbara Pollastrini – Milano : Cairo, 2007 – 908 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 305.4209        LIBNDD; Inventario: 6445
  • Perché ci odiano : la mia storia di donna libera nell’islam / Mona Eltahawy ; traduzione di Alessandra Montrucchio – Torino : Einaudi, 2015 – 212 p. ; 22 cm. Collocazione:  GEN 305.420917671        ELTAM; Inventario:  6556 Collocazione:  CIRCOLA      SCR  ELTAM; Inventario:  CCD 578
  • Stupro a pagamento : la verità sulla prostituzione / Rachel Moran ; traduzione di Chiara Carpita, Gabriele Lenzi, Ilaria Maccaroni – Roma : Round Robin, 2017 – 378 p. ; 20 cm. Collocazione:  GEN 306.742 MORAR; Inventario:  6833 Collocazione:  CIRCOLA      SCR  MORAR; Inventario:  CCD 132
  • Le donne sono umane? / Catharine A. MacKinnon ; a cura di Antonella Besussi e Alessandra Facchi – Roma ; Bari : Laterza, 2012 – XVIII, 247 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN  323.34       MACKCA (2 copie); Inventario:  5092/5567

SICUREZZA SOCIALE

  • Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli : percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti / Roberta Luberti e Caterina Grappolini (a cura di) – Trento : Erickson, 2017 (stampa 2016) – 378 p. ; 24 cm. Collocazione:  GEN 362.76   VIOAST; Inventario:  5953
  • L’abuso sessuale intrafamiliare : manuale di intervento / a cura di Angelo Carini, Maria Teresa Pedrocco Biancardi, Gloria Soavi – Milano : R. Cortina, 2001 – XXIV, 411 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN 362.76   ABU; Inventario:  2428
  • Oltre il silenzio : come elaborare e superare il trauma dell’abuso sessuale subito nell’infanzia / Valentina Cartei e Francesca Grosso – Milano : F. Angeli, 2016 – 126 p. ; 22 cm. Collocazione:  GEN 362.76   CARTV; Inventario:  7302
  • …e poi disse che avevo sognato : violenza sessuale intrafamiliare su minori : caratteristiche del fenomeno e modalità di intervento / a cura di Roberta Luberti e Donata Bianchi – San Domenico di Fiesole : ECP, 1997 – 199 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.76   E  PDC (2 copie); Inventario:  1492/1493
  • I quaderni delle bambine : testimonianze infantili sugli abusi sessuali degli adulti / Maria Rita Parsi – Milano : A. Mondadori, 1992 – 311 p. : ill. ; 20 cm.
    Collocazione: GEN 362.76   PAR (2 copie); Inventario:  1808/1809Fai la brava : se il mostro delle favole è mio padre / Katia M – Milano : Vanda, 2020 – 183 p. : ill. ; 20 cm. Collocazione:  GEN 362.76092   M K; Inventario:  7279

VIOLENZA DOMESTICA

  • Amorosi assassini : storie di violenze sulle donne / Marina Addis Saba … [et al.] – Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008 – XII, 263 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   AMO; Inventario:  5613
  • Dai maltrattamenti all’omicidio : la valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio / Anna Costanza Baldry. – 6. ed. aggiornata – Milano : F. Angeli, 2016 – 245 p. ; 23 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   BAL; Inventario:  5552
  • Vivere con Barbablù : violenza sulle donne e psicoanalisi / Maria Cristina Barducci, Beatrice Bessi, Rita Corsa – Roma : Magi, 2018 – 218 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   BAR (2 copie); Inventario:  6937/6943
  • La schiava moderna / Luciana Cuncu Piano ; prefazione di Massimo Lattanzi – Serramanna : Kita, 2014 – 321 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   CUN; Inventario:  5801
  • Stato di Famiglia : le donne maltrattate di fronte alle istituzioni / Daniela Danna – Roma : Ediesse, 2009 – 317 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   DAN (2 copie); Inventario: 5266/5608
  • Malamore : esercizi di resistenza al dolore / Concita De Gregorio – Milano : Oscar Mondadori, 2009 – 169 p. ; 18 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   DEG; Inventario:  5569
  • Per non dargliela vinta : scena e retroscena di un uxoricidio / Giovanna Ferrari – Lurago d’Erba : il Ciliegio, 2012 – 369 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292 FER; Inventario:  6463
  • In/sicure, da morire : per una critica di genere all’idea di sicurezza / Franca Garreffa – Roma : Carocci, 2010 – 239 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   GAR; Inventario:  5624
  • Relazioni perverse : la violenza psicologica nella coppia / Sandra Filippini – Milano : F. Angeli, [2005] – 105 p. ; 23 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   FIL; Inventario:  5204
  • Vittime di un amore criminale : la violenza in famiglia : natura, profili tipologici, casistica clinica e giudiziaria / Bruno C. Gargiullo e Rosaria Damiani – Milano : Angeli, 2010 – 187 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   GAR; Inventario:  5594
  • Sottomesse : la violenza sulle donne nella coppia / Marie-France Hirigoyen ; prefazione e postfazione di Simona Argentieri ; traduzione di Stefania Pico – Torino : Einaudi, [2006] – XVII, 252 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   HIR; Inventario:  3095
  • Uomini violenti : i partner abusanti e il loro trattamento / Isabella MerzagoraBetsos – Milano : Raffaello Cortina, 2009 – 232 p. ; 22 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   MER (2 copie); Inventario:  4767/5541
  • Non è un destino : la violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi / Lella Palladino ; prefazione di Valeria Valente – Roma : Donzelli, 2020 – 216 p. ; 18 cm. Collocazione:  GEN 362.8292   PALLL; Inventario:  7320
  • Donne spezzate : la violenza tra le mura domestiche / Milena Milone – Roma : Curcio, 2009 – 191 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   MIL; Inventario:  5609
  • Progetto Urban : Dentro la violenza : cultura, pregiudizi, stereotipi : rapporto nazionale Rete antiviolenza Urban / a cura di Cristina Adami, Alberta Basaglia, Vittoria Tola – Milano : F. Angeli, 2002 – 287 p. ; 23 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   PRO; Inventario:  4230
  • Questo non è amore : venti storie raccontano la violenza domestica sulle donne / coordinamento di Giovanna Pezzuoli e Luisa Pronzato ; da La 27esima ora Laura Ballio … [et al.] – Venezia : Marsilio, 2013 – 267 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   QUE; Inventario:  6444
  • Perché gli uomini picchiano le donne / Aldo Rocco – Roma :Sovera, 2007 – 236 p. ; 22 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   ROC; Inventario:  5507
  • La violenza di genere su donne e minori : un’introduzione / Patrizia Romito – Milano : F. Angeli, \2000! – 128 p. ; 23 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   ROM (2 copie); Inventario:  4778/5612
  • Strutture, centri e servizi per donne in difficoltà : guida pratica / [a cura di] Provincia di Firenze, Commissione provinciale pari opportunità, Assessorato alle pari opportunità – [Firenze] : Commissione provinciale pari opportunità tra uomo e donna, stampa 2002 – 59 p. : ill. ; 20 cm-
    Collocazione:  GEN 362.8292 STR (2 copie); Inventario:  6693/6694
  • Ti amo da (farti) morire / [a cura del] Centro antiviolenza donna Ceteris ; disegni di Laura Congiu, Stefania Costa ; prefazione di Franco Di Mare – Cagliari : Arkadia, 2015 – 100 p. : ill. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   TI A; Inventario:  5767
  • Vive e libere : la violenza sulle donne raccontata dalle donne / Manuela Ulivi – Cinisello Balsamo : San Paolo, 2019 – 202 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   ULI; Inventario:  7002
  • La violenza contro le donne : rafforzamento della rete antiviolenza tra le città Urban Italia : rapporto di ricerca città di Cagliari / Comune di Cagliari – Cagliari : Punto A, 2005 – 247 p. ; 24 cm.
    Collocazione:  GEN  362.8292 VIO; Inventario:  6928
  • Violenza contro le donne : formazione di genere e migrazioni globalizzate / a cura di Franca Bimbi e Alberta Basaglia – Milano : Guerini e Associati, 2010 – 166 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN  362.8292 VIOCLD; Inventario:  7374
  • La violenza domestica : testimonianze, interventi, riflessioni / a cura di MereteAmannGainotti, Susanna Pallini – Roma : Edizioni Magi, [2008] – 142 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 362.8292   VIO; Inventario:  5655
  • La violenza mi distrugge e io mi ricreo : Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, 25.11.2005 – [Bolzano] : Città di Bolzano, 2006 – 125 p. : ill. : 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292   VIO (2 copie); Inventario:  4241/4242
  • Nozze di sangue : storia della violenza coniugale / Marco Cavina – Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011 – XIV, 256 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.8292092   CAV; Inventario:  5576
  • Lasciatele vivere : voci sulla violenza contro le donne / Annarita Angelini … [et al.] ; a cura di Valeria Babini ; [Di genere umano, docu-film di Germano Maccioni] – Bologna : Pendragon, 2017 – 214 p. : ill. ; 21 cm + 1 DVD-Video
    Collocazione:  GEN 362.83   ANG ; Inventario:  6461
  • Rose al veleno, stalking : storie d’amore e d’odio / Federica Angeli, Emilio Radice – [Milano] : Bompiani, 2009 – 309 p. ; 20 cm.
    Collocazione:  GEN 362.83   ANG; Inventario:  5345
  • Mi chiamo B. / Stefania Bartoccetti ; prefazione di Francesco Alberoni – Rovereto : Egon, [2009! – 123 p. ; 20 cm.
    Collocazione:  GEN 362.83   BAR; Inventario:  4774
  • La rappresentazione della violenza contro le donne : dall’Europa all’Italia / Carla Bertolo ; prefazione di Franca Bimbi – Padova : CLEUP, 2011 – 208 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN 362.83   BER; Inventario:  5592
  • Ecce dominae : il coraggio di raccontarsi, storie di donne vittime di violenze / Stefania Catallo ; prefazioni di Susanna Schimperna e Paola Narcisi – Roma : Universitalia, 2012 – 113 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.83 CAT; Inventario:  6446
  • Ginocidio : la violenza contro le donne nell’era globale / Daniela Danna – Milano : Elèuthera, [2007] – 154 p. ; 19 cm.
    Collocazione:  GEN   362.83       DAN; Inventario:  4571
  • Al di là del silenzio : teoria, giurisprudenza, psicologia e comunicazione della violenza contro le donne in Italia / Ada Fichera – Acireale ; Roma : Bonanno, 2010 – 198 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 362.83   FIC; Inventario:  5558
  • Io sono mia: donne e Centri Antiviolenza, storie di rinascita / Luca Martini; [prefazione di Antonella Veltri]. – Alessandria : Capovolte, 2020. – 205 p. ; 18 cm. Collocazione:  GEN 362.83   MARTL; Inventario:  7318
  • Violate : sessismo e cultura dello stupro / Graziella Priulla – Valverde : Villaggio Maori, 2019 – 177 p. : ill. ; 20 cm. Collocazione:  GEN 362.83   PRIUG; Inventario:  7385
  • Crimini contro le donne : politiche, leggi, buone pratiche / Fabio Roia – Milano : Angeli, 2017 – 183 p. ; 23 cm. Collocazione:  GEN 362.83   ROI; Inventario:  6514
  • Un silenzio assordante : la violenza occultata su donne e minori / Patrizia Romito – Milano : F. Angeli, [2005] – 207 p. ; 23 cm. Collocazione:  GEN 362.83   ROM (2 copie); Inventario:  4779/5622
  • Verso la fine del silenzio : recenti sviluppi in tema di violenza maschile contro le donne, diritti umani e prassi operative / Paola Degani, Roberto Della Rocca – Padova : CLEUP, 2014 – 349 p. ; 24 cm Collocazione:  GEN 362.830945   DEG; Inventario:  5623
  • Giocare la vita vincere la vita / a cura di Ada Celico – Milano : F. Angeli, [2007] – 176 p. ; 23 cm Collocazione:  GEN  362.830945 GIO; Inventario:  5109
  • Lettere dal silenzio : storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza / a cura di Massimo M. Greco ; prefazione di Duccio Demetrio – Milano : Angeli, 2011 – 208 p. ; 23 cm. Collocazione:  GEN 362.830945   LET; Inventario:  5607
  • Libere di scegliere : i percorsi di autonomia delle donne per contrastare la violenza di genere / a cura di Cristina Ventura ; con i contributi di: Cristina Adami … [et al.] – Milano : F. Angeli, [2006] – 175 p. : ill. ; 23 cm Collocazione:  GEN 362.830945   LIB; Inventario:  5591
  • Libertà femminile e violenza sulle donne : strumenti di lavoro per interventi con orientamenti di genere / a cura di Cristina Adami … \et al.! – Milano : F. Angeli, ©2000 – 256 p. ; 23 cm. Collocazione:  GEN 362.830945   LIB (2 copie); Inventario:  2022/2023
  • Il lato oscuro degli uomini : la violenza maschile contro le donne : modelli culturali di intervento / a cura di Alessandra Bozzoli, Maria Merelli, Maria Grazia Ruggerini – Roma : Ediesse, 2013 – 443 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 362.88082   LAT; Inventario:  5101
  • Femminicidio : dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale / Barbara Spinelli – Milano : Franco Angeli, [2008] – 199 p. ; 23 cm. Collocazione:  GEN 362.88082   SPI; Inventario:  4759/5610
  • Violenza sulle donne : antichi pregiudizi e moderni mutamenti di identità, ruoli e asimmetrie di potere / Maria Rosa Ardizzone, Giuseppe Chinnici, Maria Francesca Francesconi (edd.). – 2. ed
    Roma : Studium, 2020 – 454 p. : ill. ; 21 cm Collocazione:  GEN 362.88082   VIOSD; Inventario:  7378
  • Storia della violenza sessuale : 16.-20. secolo / Georges Vigarello – Venezia : Marsilio, 2001 – 317 p. ; 22 cm Collocazione: GEN  362.883  VIGAG; Inventario:  7233
  • Io ho un nome : una storia vera / Chanel Miller ; traduzione di Francesco Vitellini – Milano : La tartaruga, 2019 – 458 p. ; 22 cm Collocazione: GEN  364.153209   MILLC; Inventario:  7347
  • Donne : il coraggio di spezzare il silenzio / Amnesty International ; [prefazione di Dacia Maraini] – Milano : Rizzoli, [2005] – 127 p. : ill. ; 26 cm. Collocazione:  GEN 364.132   AMI (2 copie); Inventario:  3124/4591
  • Donne : rapporto sulle violazioni dei diritti umani delle donne / Amnesty International – Torino : Sonda, 1991 – 99 p., [4] c. di tav. : ill. ; 21 cm Collocazione:  GEN 364.132088   AMI; Inventario:  1700
  • Donne che odiano gli uomini / Francesca Pansa ; prefazione di Giovanni Bollea – Milano : Oscar Mondadori, 2011 – VII, 155 p. ; 20 cm. Collocazione:  GEN 364.15082   PAN; Inventario:  5553
  • Donne morte senza riposo : un’indagine sul muliericidio / Nereide Rudas, Sabrina Perra, Giuseppe Puggioni – Cagliari : AM&D, 2016 – 334 p. ; 21 cm. Collocazione:  GEN 364.15082   RUD; Inventario:  5836
  • La violenza contro le donne nella storia : contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli 15.-21.) / a cura di Simona Feci e Laura Schettini – Roma : Viella, 2017 – 287 p. : ill. ; 21 cm Collocazione:  GEN 364.15082   VIO; Inventario:  6650
  • Amori crudeli : quando si uccide chi si ama / Cinzia Tani – Milano : Oscar Mondadori, 2004 – 398 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. Collocazione:  GEN 364.152   TAN; Inventario:  5863
  • Ferite a morte / Serena Dandini ; collaborazione ai testi e alle ricerche di Maura Misiti – Milano : Rizzoli, 2014 – 216 p. ; 22 cm Collocazione:  GEN 364.152082   DAN (2 copie); Inventario:  6259/6260
  • Se questi sono gli uomini / Riccardo Iacona ; con la collaborazione di Sabrina Carreras – Milano : Chiarelettere, 2015 – XVI, 255 p. ; 20 cm Collocazione:  GEN 364.152082   IAC; Inventario:  6606
  • Le conseguenze : i femminicidi e lo sguardo di chi resta / Stefania Prandi – Cagli : Settenove, 2020 – 117 p. ; 21 cm Collocazione:  GEN  364.152082   PRANS; Inventario:  7333
  • L’ho uccisa perché l’amavo (falso!) / Loredana Lipperini, Michela Murgia – Roma ; Bari : GLF Laterza, 2013 – XV, 80 p. ; 18 cm. Collocazione:  GEN 364.1520820945   LIP; Inventario:  5745
  • Delitti d’onore : storie di donne massacrate dai familiari / Ayṣe Önal ; traduzione di Emilia Sala – Torino : Einaudi, 2009 – VII, 232 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 364.15230922   ONA (2 copie); Inventario:  4786/5583
  • Mai devi dire / Iaia Caputo ; prefazione di Silvia Vegetti Finzi – Milano : Corbaccio, \1995! – IX, 297 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 364.153   CAP; Inventario:  1880
  • Molestie sessuali e “in”certezza del diritto / Giancarla Codrignani – Milano : F. Angeli, 1996! – 155 p. ; 22 cm.
    Collocazione:  GEN 364.153   COD; Inventario:  1881
  • Atti del convegno : violare il silenzio : Venezia 5-6 dicembre 1986 / Comitato promotore legge di iniziativa popolare contro la violenza sessuale – sezione di Venezia – [S.l. : s.n.], stampa 1987 – 91 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 364.153   COP (3 copie) ; Inventario:  4190/4191/6060
  • Giù le mani, maschio : storie di donne e di molestie sessuali sul lavoro / Adele Grisendi – Milano : A. Mondadori, 1995 – 265 p. ; 20 cm
    Collocazione:  GEN 364.153   GRI; Inventario:  1884
  • La differenza negata : ricerca sulla violenza sessuale in Italia / Carmine Ventimiglia – Milano : F. Angeli, ©1987 – 156 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 364.153   VEN; Inventario:  2010
  • Violenza alle donne: cosa è cambiato? : esperienze e saperi a confronto – Milano : F. Angeli, ©1996 – 157 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 364.153   VIO; Inventario:  2008
  • Zero tolerance : esperienze, progetti e proposte per la campagna europea sulla violenza contro le donne : conferenza nazionale, 15-16 ottobre 1998, Bologna – \S. l. : s. n.!, stampa 1999 (Bologna : Futura press) – 161 p. ; 24 cm
    Collocazione:  GEN 364.153   ZER; Inventario:  1847
  • 25 novembre : giornata internazionale contro la violenza verso le donne / [a cura del Centro documentazione e studi delle donne, Cagliari] – Cagliari : Coop. la tarantola, [2007?] – [78], 16, 7 p. ; 29 cm.
    Collocazione:  GEN 364.1532   25 N; Inventario:  4830
  • novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne / a cura di Maria Paola Fiorensoli – Roma : Il paese delle donne, stampa 2008 – 55 p. : ill. ; 21 cm.
    Collocazione:  CIRCOLA     FEMM  25 N; Inventario:  CCD 312
  • Stupro : storia della violenza sessuale dal 1860 a oggi / Joanna Bourke – Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009 – VI, 600 p. ; 22 cm
    Collocazione:  GEN 364.1532   BOU; Inventario:  4765
  • Marinella storia di una violenza, storia di una ingiustizia / [Maria Paola Fiorensoli e Isabella Guacci] – Roma : Associazione per l’informazione : Il paese delle donne, 1989 – 46 p. : ill. b/n ; 24 cm
    Collocazione:  GEN  364.1532 FIO; Inventario:  6228/6229/6230/6231
  • Su un corpo di donna : una ricerca sulla violenza sessuale in Italia / Laura Terragni – Milano : F. Angeli, ©1997 – 138 p. ; 22 cm.
    Collocazione:  GEN 364.15320945   TER; Inventario:  1813
  • Trans-migrazioni : lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso / Emanuela Abbatecola – [Torino] : Rosenberg &Sellier, 2018 – 174 p. : ill. ; 21 cm
    Collocazione:  FONDO MIGR 364.1534 ABB; Inventario: 6580
  • Il coraggio della libertà : una donna uscita dall’inferno della tratta / BlessingOkoedion con Anna Pozzi ; prefazione di Dacia Maraini ; postfazione di Rita Giarretta – Cinisello Balsamo : Paoline, 2017 – 123 p. ; 21 cm
    Collocazione:  GEN 364.1534 OKO; Inventario: 7038
  • Il silenzio della violenza : la prigione dell’incesto / Eva Thomas – [S.l.] : Euroclub, 1991 – 266 p. ; 22 cm.
    Collocazione:  GEN 364.1536   THO; Inventario:  5993
  • Donne che sbattono contro le porte : riflessioni su violenze e stalking / a cura di Tiziana Ravazzolo e Stefania Valanzano – Milano : Angeli, 2010 – 155 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN  364.1555082  DON; Inventario:  5543
  • L’uomo nero esiste / Cinzia Lacalamita – Reggio Emilia :Aliberti, 2011 – 169 p. ; 21 cm.
    Collocazione:  GEN 364.1555082   LAC; Inventario:  5575
  • Sono caduta dalle scale … : i luoghi e gli attori della violenza di genere / a cura di Caterina Arcidiacono, Immacolata Di Napoli – Milano : Angeli, 2012 – 219 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN 364.1555082   SON; Inventario:  5606
  • La speranza ferita : storia delle mutilazioni genitali femminili / Aldo Morrone – Milano : Angeli, 2017 – 160 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN 392.1 MOR; Inventario:  6513

STORIA

  • Guerra alle donne : partigiane, vittime di stupro, amanti del nemico, 1940-45 / Michela Ponzani – Torino : Einaudi, 2012 – XIV, 314 p. ; 23 cm
    Collocazione:  GEN 940.5345082 PON; Inventario:  6617
  • Imparare paura : un’autobiografia / di Maddalena M – Roma : Malatempora, 2000 – 156 p. ; 18 cm Collocazione: GEN 970.72 IMPP; Inventario: 28

MATERIALE GRIGIO

  • La rappresentazione letteraria della violenza sul corpo femminile. Una questione di genere, non letterario.  Contributo in Atti di convegno. In Scritture del corpo Atti Convegno MOD Catania 22-24 giugno 2016;
  • Contro la violenza sessuale. Le donne… la legge. Incontro aperto di donne / Atti del convegno tenuto a Milano, Umanitaria, 27-28 ottobre 1979
    Collocazione:  GEN 364.153 CON (2 copie)
  • Violenza sessuale. Quaderno 3 / Archivio Centrale, Unione Donne Italiane
    Collocazione:  GEN 364.1530916 VIO (2 copie)
  • La violenza sessuale su minori all’interno della famiglia. Quaderno di Artemisia n.1 / A cura dell’Associazione Artemisia, in collaborazione con Assessorato della Pubblica Istruzione, Progetto Donna del Comune di Firenze.
    Collocazione:  GEN 364.153 ART
  • “Riforma dei reati di violenza sessuale e nuovo codice di procedura penale”. Comunicazioni al seminario organizzato dalle parlamentari della Sinistra Indipendente / Roma, Circolo della Rosa, 13 novembre 1990
    Collocazione:  GEN 364.1532 RIF
  • Quale diritto sul nostro corpo? Diritto, giustizia e soggettività. / a cura di Maria Cristina Lasagni, Quaderni d/D, Dicembre 1995
    Collocazione:  GEN 364.153 QUA
  • Non tacere mai / (Aggiornamento della bibliografia presentata due anni prima durante l’iniziativa omonima) a cura di Centro di Formazione Professionale e Studi “Elsa Bergamaschi”, comitato promotore per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la violenza sessuale, formato da: UDI, Coordinamento intercategoriale delegate CGIL, CISL, UIL, M.L.D., Arci, Collettivo donne di Cristiani a Confronto, Donne impegnate nei comitati di gestione dei consultori e studentesse – In collaborazione con le biblioteche decentrate del comune di Reggio Emilia. Con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Reggio Emilia.
    Collocazione:  GEN 364.153 NON
  • Uscire dalla violenza: un percorso possibile / a cura dell’Associazione Gruppo di Lavoro e Ricerca sulla Violenza alle Donne. Bologna, 1992
    Collocazione: GEN 364.153 USC
  • Le forze dell’ordine e il primo intervento di accoglienza alle donne che hanno subito violenza. Un opuscolo sulle circostanze, le cause e le conseguenze della violenza sessuale e dei maltrattamenti nei confronti delle donne, per facilitare l’intervento delle Forze dell’Ordine. Quaderno di Artemisia n.3 a cura di Nicoletta Livi Bacci / a cura dell’Associazione Artemisia. Settembre 1997
    Collocazione: GEN 364.1532 FOR
  • Comecitrovi. Guida ai luoghi di Donne contro la violenza in Italia / a cura di Gruppo di Lavoro e Ricerca sulla Violenza alle Donne
    Collocazione: GEN 364.153 COM
  • Violenza sessuale. Come cambiare i processi per stupro / Quaderno a cura del CRS stampato con il contributo della Sezione femminile del PCI Direzione Nazionale, dei gruppi parlamentari PCI della Camera e del Senato e del Gruppo della Sinistra Indipendente della Camera – Febbraio 1983. Convegno di Arezzo, dopo il “caso Bibbiena”.
    Collocazione:  GEN 364.153 VIO
  • Sulla violenza sessuale / a cura del “Centro Studi Donna e Creatività”, Verona 1980
    Collocazione:  GEN 364.153 CEN
  • La politica dello stupro / di Diana E. H. Russell, traduzione e introduzione di Carmela Paloschi. Limenetimena Edizioni. Roma, novembre 1976
    Collocazione:  GEN 364.153 RUS
  • I reati sessuali in Italia e all’estero / Senato della Repubblica. Servizio Studi, ufficio ricerche nel settore giuridico e storico-politico. Aprile 1998
    Collocazione :  GEN 364.153 REA
  • Un album di violenza / Stephanie Oursler. Edizioni delle Donne
    Collocazione:  GEN 364.153 OUR
  • Rassegna stampa n.3, Violenza sessuale: dibattito sulla legge / Archivio della libreria delle donne di Milano, a cura di Flora de Musso, Rita Pasotti. Con la collaborazione di Gabriella Lazzerini, Laura Balestrini, Olivia Balestrini, Milano 1989
    Collocazione:  GEN 364.153 ARC
  • Uscire dal silenzio. Atti del convegno, Grosseto 4 marzo 1996 / Amministrazione provinciale Grosseto, Centro pari opportunità tra uomo e donna
    Collocazione:  GEN 364.153 USC
  • Molestie sessuali e contratti / Notiziario del Coordinamento nazionale donne CGIL. Complemento nuova rassegna sindacale n.28 del 16 luglio 1990
    Collocazione:  GEN 364.153 MOL
  • Percezione della violenza verso le donne: Indagine conoscitiva nella realtà forlivese / Progetto alternanza scuola lavoro estate 1995. Comune di Forlì – Centro Donna
    Collocazione:  GEN 362.88 PER
  • Differenza donna. Scheda sul centro di accoglienza e sulla casa-rifugio / Associazione di donne contro la violenza alle donne, 1992
    Collocazione: GEN 364.153 DIF
  • I reati contro la violenza sessuale / Associazione “ricerca e cultura delle donne”. Relazione introduttiva della dott. Grazia Maria de Matteis, ricercatrice di Diritto Penale nell’Università di Cagliari. Programma 1996
    Collocazione:  GEN 364.153 DEM
  • Atti del ciclo di incontri su “Violenza alle donne”, tenuto presso il Centro Donna del Comune di Forlì, Ottobre ’94 – Gennaio ’95 / Comune di Forlì, Politiche Sociali, Centro Donna
    Collocazione:  GEN 364.153 ATT
  • Sentenza in processo per violenza sessuale, dott. Fiorella Pilato, Corte d’Appello di Cagliari, 20.04.95 / a cura di Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
    Collocazione:  GEN 364.153 COR
  • Reati contro la violenza sessuale, quale riforma? / Associazione “ricerca e cultura delle donne”, Programma 1996, materiale informativo a cura del Centro di Documentazione e Studi delle Donne della Coop. “La Tarantola”
    Collocazione:  GEN 364.153 ASS
  • Telefono donna, centri antiviolenza, esperienze a confronto / Amministrazione provinciale di Grosseto, Centro Pari Opportunità Uomo-Donna, 10 Marzo 1995.
    Collocazione:  GEN 364.153 GRO

Virginia Woolf – Ottobre

Scrittrice, saggista, editrice, femminista inglese, Virginia Woolf è una delle più importanti scrittrici della letteratura mondiale del XX secolo, profonda innovatrice dello stile letterario e della lingua inglese.
Nei suoi romanzi, adotta la tecnica del flusso di coscienza “stream of consciuosness”, rappresentando i pensieri di una persona come compaiono nella mente, senza alcun ordine, nel monologo interiore, con i suoi conflitti interiori, le sue emozioni e i suoi sentimenti.
In saggi come Una stanza tutta per sé e Le tre ghinee, appassionati contributi alla causa femminista, Woolf contribuisce all’emancipazione delle donne.

Bibliografia (Selezione delle opere presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Clarice Lispector – Settembre

Scrittrice, giornalista e traduttrice, nata in Ucraina da famiglia ebrea, costretta a emigrare in Brasile a causa delle persecuzioni contro gli ebrei durante la guerra civile russa.
Le sue opere sono una viaggio nel profondo della complessità dell’animo umano, i suoi sono romanzi introspettivi, in cui spesso i personaggi hanno una sorta di epifania mentre compiono semplici gesti della quotidianità. Viene considerata come una delle più importanti scrittrici brasiliane del XX secolo.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Hannah Arendt – Agosto

Studiosa di filosofia politica e storica tedesca diventata poi cittadina statunitense, nasce in Germania ma deve poi lasciarla nel 1933 per le persecuzioni naziste in quanto nata in una famiglia ebraica.
Le sue opere riguardano il potere, la politica, l’autorità e il totalitarismo. Nella sua opera forse più famosa, La banalità del male, fa il resoconto del processo ad Eichmann, in cui solleva la questione di come personaggi così banali divenissero il Male, fossero dei semplici tecnici che stavano solo obbedendo a degli ordini.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Annie Ernaux – Luglio

Scrittrice francese, femminista e intellettuale, vincitrice di diversi premi per il romanzo Gli anni e successivamente nel 2017 del premio Marguerite Yourcenar alla carriera.
Le sue opere spaziano in diverse tematiche, non classificabili in un unico genere, ma spaziano principalmente tra autobiografia, sociologia e romanzo. Sono storie di donne con il quale la scrittrice racconta sulle questioni come il patriarcato, il femminismo, la disparità data dalle differenze di classe sociale.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Isabel Allende – Giugno

Nata a Lima nel 1942, scrittrice, nipote del presidente del Cile Salvador Allende. Nel 1975, dopo il colpo di stato di Pinochet del 1973, lascia il Cile e nel 1988 si trasferirà in California dove vive e prende la cittadinanza statunitense. E’ una delle autrici sudamericane più famose al mondo, grazie soprattutto al romanzo La casa degli spiriti e Paula, dove racconta della malattia della figlia Paula. Oltre a opere più autobiografiche in cui mescola mito e realismo, Isabel Allende ha scritto anche racconti per ragazzi, romanzi gialli e storici.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Grazia Deledda – Maggio

La prima italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura è sarda ed è Grazia Deledda. Nata a Nuoro, ha dovuto lottare per dedicarsi alla scrittura e alla cultura, sfuggendo al dominio patriarcale che vuole le donne dedite solo alla casa e ai figli. Invece lei si trasferirà a Roma con il marito e scrisse una lunga serie fortunata di romanzi e opere teatrali, tradotti anche all’estero. I suoi lavori, ambientati a Nuoro, raccontano il mondo sardo e la sua esistenza, dura ma fatta di sentimenti intensi e veri.

Lista delle opere presenti nella biblioteca del Centro:

Read More

Margaret Atwood – Aprile

Romanziera, saggista, poetessa e ambientalista, nata in Canada, Margaret è una delle scrittrici contemporanee più famose e popolari grazie soprattutto al romanzo Il racconto dell’ancella e, in anni più recenti, la serie tv a esso dedicata. Nelle sue opere, si ritrovano i temi del femminismo, dell’ambientalismo e del futuro dell’umanità. La sua produzione letteraria spazia in diversi ambiti, dalla narrativa alla saggistica, alla poesia, alle raccolte di racconti, alla letteratura per bambini.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Michela Murgia – Marzo

Nata a Cabras nel 1972, è scrittrice, saggista, drammaturga, critica letteraria, conduttrice radiofonica, autrice di podcast e impegnata politicamente e socialmente, femminista e antifascista. Vincitrice del Premio Campiello, Dessì e SuperMondello con il romanzo Accabadora, tradotto in numerose lingue.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More

Vera Gheno – Febbraio

Sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato con l’Accademia della Crusca dal 2000 fino al 2019. Insegna all’Università di Firenze e in corsi e master di diversi atenei italiani. Oltre a dedicarsi all’insegnamento, è anche scrittrice di saggi, opinionista e conduttrice radiofonica.

Bibliografia (Le opere segnate con * sono presenti nella biblioteca del Centro)

Read More