Il 25 Novembre si celebra nel mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999 per sensibilizzare i governi e l’opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.
La violenza subita è un problema che riguarda le donne, di qualsiasi età, condizione sociale ed economica, riguarda tutte le donne nella loro specificità, riguarda le donne con disabilità che subiscono la doppia discriminazione e la violenza in questa insita, come donne e come disabili.
Giovedì 25 Novembre 2021 alle h. 16.00, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne organizza un incontro online sul tema

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE CON DISABILITA’
E LA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
Ne parliamo con
Simona Lancioni – Sociologa e responsabile del centro Informare un’h di Peccioli (Pisa)
Luisanna Porcu – Psicologa/psicoterapeuta, del Centro Antiviolenza Onda Rosa di Nuoro
Introduce
Carla Fonzo – Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Video sul Canale Youtube del Centro di Documentazione e Studi delle donne e raggiungibile dalla Pagina FaceBook del Centro di Documentazione e Studi delle Donne
Le donne con disabilità subiscono molteplici forme di violenza e di abuso, legate al loro genere, alla loro disabilità, al contesto familiare e sociale nel quale vivono e questo le porta ad essere spesso vittime di discriminazioni multiple.
Approfondimenti sul sito informareunh.it
- Donne con disabilità
- La Convenzione di Istambul
- La violenza nei confronti delle donne con disabilità
- Donne con disabilità: diritti sessuali e riproduttivi
- La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
- Donne con disabilità: quadro teorico di riferimento
Con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna