070-666882

Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari

Via Falzarego 35 – 37, 09123 – tel .070/666882

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Tarantola
    • Il Centro di documentazione
    • Dove siamo
  • Biblioteca
    • Presentazione
    • Funzionamento
    • Iscrizione
    • Prestito e regolamento
    • Servizi
  • Archivio
  • Attività
    • Presentazione libri e video
    • Incontri e iniziative
    • Laboratori e gruppi
      • Gruppo di Lettura Condivisa
      • Laboratorio di scrittura a partire da sé
    • Rapporti con le scuole
    • Convegni, mostre, seminari
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • Progetti
    • Osservatorio di poesia italiana e sarda
    • Archivio degli affetti
    • Artigianato digitale
  • Segnaliamo
    • Articoli e recensioni
    • segnaliamo
    • Notiziario
  • Donne in rete
    • Database nazionali ed internazionali
    • Editoria, informazione e stampa
    • Arte, cinema, comunicazione
    • Culture, politiche e pratiche del femminismo in Italia
    • Lavoro
    • Siti Internazionali
    • Riferimenti Istituzionali in Sardegna
  • Contatti

10.11.2018 Mobilitazione No Pillon Piazza Garibaldi Cagliari

Home / segnaliamo
7 Novembre 2018

nopillon cagliari dire

Sabato 10 novembre, alle ore 17, Cagliari si mobilita insieme a tante altre città in tutta Italia per chiedere il ritiro del disegno di legge Pillon sull’affido condiviso.

La manifestazione, indetta da D.i.Re Donne in Rete contro la violenza, ha visto l’adesione di numerose organizzazioni politiche e della società civile.

Per saperne di più Vai all’evento Facebook

10 nov 18 nudm2

 

 

This entry was posted in segnaliamo. Bookmark the permalink.

Post navigation

← 14.11.2018 – Leggo Scambio Rifletto. Gruppo di lettura condivisa
24.11.2018 – Seminario pluridisciplinare e dibattito pubblico →

Presentazioni libri e video

  • (RINVIATA) Martedì 20/10 h. 18:00 – “Il volo della libellula” di Maria Lidia Petrulli in “Dialoghi di Carta”
  • RINVIATO INCONTRO di Giovedì 5 marzo ore 18.00 – “Paolina era la madre di Giulia” di Clara Murtas e Bruna Milia

Incontri e iniziative

  • 25 Novembre 2020 Giornata mondiale contro la violenza sulle donne – Libri e documenti sul tema
  • 23.1.2020 – Adriana Salinas su “Il ruolo transgenerazionale delle donne nella vita sociale e politica”

Gruppo di lettura condivisa

  • Martedì 11 febbraio 2020 h. 18 – Prossimo incontro
  • 14.1.2020 – Incontro di lettura

Segnaliamo

  • Premio “Paola Bora” per tesi di laurea e dottorato, scadenza 31 dicembre 2020
  • Archivissima 2020 – Il video sul fondo archivistico LDF Libreria delle donne di Firenze
  • 2 marzo – 17 ottobre 2020 “Elles Tournent. Donne con la macchina da presa”

Dalla Rete

  • La Cgil vuole davvero l’Utero in affitto? Appello di Alessandra Bocchetti, Daniela Dioguardi e Giovanna Martelli [Libreria delle donne Milano 16.9.2019]
  • Le parole e i corpi: una specie di recensione – di Isabella Peretti [in NoiDonne]
  • Nasce Archivissima, il primo Festival interamente dedicato agli Archivi – Torino 6,7,8 giugno
  • “Tracce di femminismi nelle reti di vita ecoautonoma” di Cristina Ibba [su il manifesto sardo – 16.5.2018]
  • “Ferrara. Un seminario sugli Archivi femministi” di Paola De Ferrari [in Il Mondo degli Archivi – 23 Aprile 2018]

Link in primo piano

  • Circola nel Cinema Alice Guy
  • Server Donne – Portale di genere
  • Biblioteca Italiana delle Donne
  • Casa Internazionale delle Donne
  • Libreria delle donne di Milano
  • Società italiana delle letterate
  • Rete Lilith

Segnaliamo

  • Premio “Paola Bora” per tesi di laurea e dottorato, scadenza 31 dicembre 2020
  • Archivissima 2020 – Il video sul fondo archivistico LDF Libreria delle donne di Firenze
  • 2 marzo – 17 ottobre 2020 “Elles Tournent. Donne con la macchina da presa”

Articoli e recensioni

  • “La rappresentazione letteraria della violenza sul corpo femminile. Una questione …” di Giovanna Caltagirone
  • “Isabella e Lucrezia” di Nora Racugno
  • Un ricordo di Tina Anselmi. di Annalisa Diaz
  • “L’amore della verità è sempre accompagnato da umiltà” di Nora Racugno

Notiziario

  • Bando Soroptimist “Leadership e genere: nella società 4.0” (scadenza 15.12.2019)
  • Progetto “Intraprendiamo” promosso dal CREA UniCa – domande entro il 15.4.2019
  • Magazine e News del Comune di Cagliari

BIBLIOTECA – apertura al pubblico

Dall'1 settembre è attivo uno Sportello con i seguenti orari:

Mercoledì, Giovedì e Venerdì - h. 9.00-13.00

Martedì e Giovedì - h. 16.00-20.00

Cooperativa La Tarantola via Falzarego 35-37 09123 Cagliari - tel. 070-666882    |    Contatti    |    Privacy Policy
Close cookie popup

Questo sito utilizza i cookies per fornire più funzionalità a chi lo naviga. In ogni caso i cookies che usiamo non danneggiano il computer e non contengono informazioni personali. Scorrendo le pagine del sito acconsenti all\'utilizzo dei cookies da parte nostra.