Mercoledì 15 maggio alle ore 18:00 in Via Falzarego 35/37
il Centro di Documentazione e Studi delle donne organizza la
presentazione del libro
Le parole e i corpi: scritti femministi di Maria Luisa Boccia, Ediesse, 2018
Aprono la discussione con l’autrice
Maria Teresa Marcialis, storica della filosofia
Maria Pia Brancadori, docente di filosofia
Alessandra Pigliaru, giornalista de il manifesto
Recensione di Isabella Peretti [www.ingenere.it]
Indicazioni di lettura (I testi segnalati con il * sono disponibili nella biblioteca del Centro di Documentazione e Studi delle Donne)
Luisa Muraro
- La signora del gioco. Episodi della caccia alle streghe, Milano, Feltrinelli 1976
*La posizione isterica e la necessità della mediazione, Biblioteca delle donne, 1993
*Maglia o uncinetto. Racconto linguistico-politico sulla inimicizia tra metafora e metonimia, Milano, Feltrinelli, 1981, Roma, Manifesto libri 2004
Diotima: Il pensiero della differenza sessuale, La Tartaruga, Milano 1987, Nuova edizione 2003
*L’ordine simbolico della madre, Roma, Editori Riuniti 1991, 2006
Diotima: Oltre l’uguaglianza. Le radici femminili dell’autorità, Liguori, Napoli 1994
*Lingua materna, scienza divina. Scritti sulla filosofia mistica di Margherita Porete, Napoli, D’Auria 1995
Lingua e verità in Emily Dickinson, Teresa di Lisieux, Ivy Compton-Burnett, Verona 1995
*La folla nel cuore, Pratiche, 2000
*Il Dio delle donne, Milano, Mondadori 2003
*Guglielma e Maifreda, Milano, La Tartaruga 1985, 2003
*La signora del gioco. La caccia alle streghe interpretata dalle sue vittime, Milano, La Tartaruga 2006
*Al Mercato della felicità, Milano, Mondadori 2009
*Tre Lezioni sulla differenza sessuale e altri scritti, Orthotes Editrice, Napoli 2011 (1994)
*Non è da tutti. L’indicibile fortuna di nascere donna, Carocci editore, Roma, 2011
*Dio è violent, Nottetempo, 2012
*Autorità, Rosenberg & Sellier, 2013
*Le amiche di Dio. Margherita e le altre, Orthotes Editrice, Napoli-Salerno 2014
*L’anima del corpo: contro l’utero in affitto, Editrice La Scuola, 2016
Dire Dio nella lingua materna, con Lucia Vantini, Il Margine, 2019
Lucia Vantini
- La luce della perla. La scrittura di Maria Zambrano tra filosofia e teologia, Effatà, 2008
Genere, EMP, 2015
L’ateismo mistico di Julia Kristeva, Mimesis, 2015
Il sé esposto. Teologia e neuroscienze in chiave fenomenologica, Cittadella, 2017
Giobbe, Cittadella, 2018
Nascere, Cittadella, 2019
Maria Giovanna Piano
*Onora la madre: autorità femminile nella narrativa di Grazia Deledda, Rosenberg & Sellier, 1998
*L’esperienza e la parola, Consulta femminile regionale della Sardegna, 1992
*Scuola di relazioni: cultura e pratiche pedagogiche, Angeli, 1999
*Imprese di donne: un’indagine sull’imprenditoria femminile in Sardegna, Angeli, 1999
Nello stesso periodo il testo è in lettura nel Gruppo di Lettura Condivisa