Giovedì 5 Dicembre 2024 alle h. 18.00, nella Sala Eleonora d’Arborea in via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne organizza un incontro sul tema
STORIE DI DONNE CHE MIGRANO
Ne parlerà
Gianni Dore – Antropologo già docente di Discipline Demoetnoantropologiche e Storia dell’Africa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Coordina Gabriella Da Re – Antropologa già docente presso l’Università di Cagliari
Storie di donne
Le donne che migrano dal Corno d’Africa seguono la rotta centrale del Mediterraneo attraverso un rischioso, lungo e frazionato viaggio attraverso il Sudan fino alla costa libica. Disperse in una pluralità di direzioni, sono tenute insieme da reti di solidarietà e di parentela, da obbligazioni e investimenti emotivi.
Il ciclo dell’asilo va compreso adottando la prospettiva di genere. Non sempre queste donne sono soggetti passivi o necessariamente vittime dipendenti dai migranti maschi, ma sono anche capaci di autonomia e calcoli sul rischio, realizzano strategie familiari con differenziati percorsi di mobilità (Gianni Dore)
Iniziativa realizzata con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna.