ARCHIVISSIMA 2022. Il Festival e la Notte degli Archivi. Torino 9 – 11 Giugno 2022

ARCHIVISSIMA 2022
# CHANGE – Il Festival e la Notte degli Archivi
Torino 9 – 11 Giugno 2022

Tra gli eventi in programma:

Cambia todo cambia. Manifesti femministi dagli anni ’70 a oggi
una mostra organizzata e curata da Federazione Làadan Centro culturale e sociale delle donne e Rete Lilith in occasione di Archivissima 2022

I manifesti provengono dagli archivi di alcuni dei Centri della Rete Lilith e da quelli della Federazione Làadan Centro culturale e sociale delle donne.

Si tratta di una piccola selezione, fatta in occasione di Archivissima 2022, di quanto prodotto o raccolto da parte dei centri e archivi dagli anni Settanta ad oggi.

I centri della Rete, nata in Italia alla fine degli anni Ottanta, sono rappresentativi di realtà territoriali e sociali molto diverse, che spaziano dal Nord al Sud, radicati e attivi tanto nelle metropoli come nei piccoli centri.

Le immagini ne rispecchiano le storie, mostrando come i femminismi nel tempo abbiano prodotto in Italia un movimento vasto e diversificato, investendo e trasformando tutta la società, e continuando a farlo con nuove generazioni di donne attive e consapevoli.

I manifesti mostrano come la creatività delle donne abbia percorso molte strade, si sia intrecciata con immaginari e ambiti sociali e culturali diversi. E come abbia attinto – trasformandoli – a modelli classici e inventato, grazie anche all’apporto di grafiche e artiste, nuove forme espressive.

Oggi, in un mondo che è cambiato e cambia, le nuove generazioni di femministe si esprimono con linguaggi che riescono ad avere un impatto globale e che nascono da contesti continentali e culturali differenti. 

Todo cambia, e ci sentiamo tra le felici artefici di questi cambiamenti.

I manifesti in mostra provengono da:

Archinaute Genova
Archivio delle donne in Piemonte Torino
Casa della donna Pisa
Casa delle donne Torino
Centro documentazione donna Ferrara
Centro documentazione studi sul femminismo-Archivia Roma
Centro donna Lilith Latina
Centro studi e documentazione pensiero femminile Torino
Cooperativa la Tarantola Cagliari
DWF Roma
Federazione Làadan Centro culturale e sociale delle donne Torino
Fondazione Elvira Badaracco Milano
Libreria delle donne Firenze
Luisa Festa Napoli
Terre mutate L’Aquila

I numeri di Archivissima

566 archivi italiani e internazionali coinvolti dalla prima edizione.
Oltre 200 contenuti digitali inediti prodotti nel solo 2022.
4 masterclass con ospiti prestigiosi per raccontare il rapporto di musei, gallerie, aziende e università con i propri archivi.
1 notte per aprire le porte degli archivi e scoprirne i segreti.
Dal 9 al 12 giugno 115 eventi gratuiti dal vivo, a Torino e in tutta Italia, per affrontare il tema del cambiamento attraverso il filtro della memoria.

21.11 – 3.12 “Il corpo e la maschera” mostra fotografica di Marisa Lallai

Lunedì  21 Novembre 2016, alle h. 18.00,
nella Sala Eleonora d’Arborea in via Falzarego 35 a Cagliari,
il Centro di Documentazione e Studi delle donne inaugura la mostra fotografica
Il corpo e la maschera – di Marisa Lallai

Le immagini della mostra nascono dal bisogno di parlare, rievocare un periodo fecondo tra lotte e autocoscienza, dare un volto e un corpo a quegli anni ricchi di relazioni e condivisione.

Una sequenza di scatti per raccontare e ricordare il vissuto di noi donne in un momento storico importante che ci ha viste insieme, unite da un bisogno comune quello di dare espressione e vita a una nuova immagine di sé, alla propria identità nascosta.

La mostra resterà aperta fino al 3 dicembre 2016
e si potrà visitare nei giorni e nelle ore di apertura del Centro
Mattina h. 9.45-13.00 – dal martedì al venerdì
Sera h. 16.00-19.30 – martedì e giovedì

Mostra Lallai 21-11-2016_A4 copia